IL MALLEUS MALEFICARUM

Il Malleus Maleficarum è il più noto e famoso trattato contro la stregoneria del XV secolo. Con la bolla di papa Innocenzo VIII promulgata il 5 dicembre 1484, Summis desiderantes affectibus, il pontefice afferma l’importanza di sopprimere l’eresia e la stregoneria nella regione della Valle del Reno. I frati domenicani Heinrich …

LA STREGA SOCIALE

LA CRISTIANIZZAZIONE Nell immaginario popolare del mondo latino classico e tardo antico, lo abbiamo visto,  le streghe erano delle incantatrici capaci di grandi poteri, buoni e malvagi, detentrici di un antico sapere che permetteva loro di andare al di là di ciò che era stato concesso ai comuni mortali. Come …

LA PAROLA STREGA

SULLE TRACCE DELLE STREGHE La strega ha subito nell’immaginario comune innumerevoli trasformazioni. Associata ad una fattucchiera e ad una maliarda, altre volte ad una maga e incantatrice, la strega, nel nome e nell’aspetto, ha attraversato epoche, lasciando dietro di sé tracce delle sue numerose forme. In linea generale, proviamo a …