LUOGHI DEL POPOLO

In questa pagina è possibile trovare tutto il materiale per la realizzazione delle locande e degli interni delle abitazioni popolane  del XVII secolo.  Per non rendere l’articolo immensamente lungo e di difficile consultazione ci sarà, in basso, il pdf da scaricare per favorire una migliore consultazione e reperibilità delle informazioni. I nostri …

RICETTARIO

In questa pagina saranno presentate una serie di ricette tratte da “L’arte di ben cucinare et instruire i men periti in quella lodevole professione” (Mantova, Osanna, 1685) di Bartolomeo Stefani. I piatti proposti appartengono a entrambi i mondi: quello dei nobili e quello del popolo. A un primo sguardo salta …

RITUALE

SVOLGIMENTO DEI RITUALI STREGONESCHI Che tipo di rituale praticavano le presunte streghe di Rocchetta? Nessuna pozione con occhi di rospo e veleno di serpente, nessun calderone bollente, nessuna formula magica – come l’immaginario collettivo farebbe supporre. Le due donne usavano solo una tazza d’acqua (“una tazza de terra piena d’acqua”) …

VICENDA E FONTI

LE DUE STREGHE DI ROCCHETTA DI VARA Nel 2015 vengono ritrovati, da Riccardo Barotti nell’Archivio storico diocesano di Sarzana, dei documenti prima sottoposti a studio o analisi. Questi documenti raccontano di un presunto processo di stregoneria avvenuto nella metà del XVII secolo nel comune di Rocchetta di Vara. Si tratta …