RICETTARIO

In questa pagina saranno presentate una serie di ricette tratte da “L’arte di ben cucinare et instruire i men periti in quella lodevole professione” (Mantova, Osanna, 1685) di Bartolomeo Stefani. I piatti proposti appartengono a entrambi i mondi: quello dei nobili e quello del popolo. A un primo sguardo salta …

PRODOTTI DELLA TERRA

  GRANO BIANCO DELLE VALLI DI SUVERO L’ antico Grano Bianco delle Valli del Suvero viene prodotto esclusivamente nell’area che comprende il comune di Rocchetta di Vara e i comuni limitrofi. Ed è proprio il grano a costituire il principale elemento usato dalle presunte streghe del paese almeno fino alla prima …

CUCINA POPOLARE

  LA CUCINA DEL POPOLO  La cucina povera non è oggetto delle descrizioni dei ricettari barocchi, perché scritti dai cuochi dei nobili signori, e destinati a costoro, cioè i loro abbienti padroni, presenti e futuri. Per ottenere una pietanza povera, laddove compare una vivanda di cipolle o semplici cavoli, occorrerà …

ABITI PERSONAGGI

In questa pagina è possibile trovare tutto il materiale per la realizzazione degli abiti dei personaggi coinvolti nella vicenda. Partiamo dall’alto con la nobiltà, in cui vi è la sezione relativa al clero. A seguire l’abbigliamento popolare, della povera gente, che caratterizza la maggior parte degli abitanti dei cittadini della …