IL MALLEUS MALEFICARUM

Il Malleus Maleficarum è il più noto e famoso trattato contro la stregoneria del XV secolo. Con la bolla di papa Innocenzo VIII promulgata il 5 dicembre 1484, Summis desiderantes affectibus, il pontefice afferma l’importanza di sopprimere l’eresia e la stregoneria nella regione della Valle del Reno. I frati domenicani Heinrich …

STREGHE IN LIGURIA

Una approfondita documentazione scientifica sulla stregoneria ligure del XVII secolo non beneficia di una ricca storiografia. La maggior parte degli studi in realtà si concentra su un solo famoso processo, quello di Triora svoltosi alla fine del XVI secolo. Un analisi del processo è stata fatta da Morgana Clinto, studio …

IL PROCESSO PER STREGONERIA

LA STREGONERIA NELL’INQUISIZIONE Nel mondo antico si ricorreva spesso a pratiche magiche, sia per scopi benefici, sia per scopi, potremmo dire, malvagi. Con l’avvento del cristianesimo si assiste ad  un processo di trasformazione degli antichi dei pagani in esseri infernali, pertanto ogni opera magica è ritenuta non ortodossa. Le antiche …

LA STREGA SOCIALE

LA CRISTIANIZZAZIONE Nell immaginario popolare del mondo latino classico e tardo antico, lo abbiamo visto,  le streghe erano delle incantatrici capaci di grandi poteri, buoni e malvagi, detentrici di un antico sapere che permetteva loro di andare al di là di ciò che era stato concesso ai comuni mortali. Come …

LA CACCIA SELVAGGIA

Nel Medioevo era diffusa la credenza che durante la notte, se capitava di avventurarsi lungo le strade di campagna o nei boschi, si potesse incappare in uno strano fenomeno. Nel silenzio della notte si poteva sentire il fragore del metallo e assistere al passaggio di una moltitudine di gente tra …

LA PAROLA STREGA

SULLE TRACCE DELLE STREGHE La strega ha subito nell’immaginario comune innumerevoli trasformazioni. Associata ad una fattucchiera e ad una maliarda, altre volte ad una maga e incantatrice, la strega, nel nome e nell’aspetto, ha attraversato epoche, lasciando dietro di sé tracce delle sue numerose forme. In linea generale, proviamo a …